Attualità e società

Inutilità del genere umano

Si può pensare che noi in quanto essere razionali siamo soggetti a evoluzione. Ma non è il fatto di essere razionali che lo giustifica

Il problema è comunque  connesso al significato di evoluzione e alla durata della medesima

Esiste un limite che possiamo fissare alle tempistiche di tale progetto? Che l’uomo derivi da un virus, da cetacei, da scimmie o sia stato impiantato in laboratorio da razze extraterrestri  può importare, certamente per conoscenza

Non sarebbe bello sapere?

Un maxi schermo con telecomando in grado di farci accedere a tutti i misteri della storia, non sarebbe bizzarro e interessante?

Vedere il comportamento di Napoleone a Waterloo, riconoscere la gradazione delle sue emozioni in quei momenti, le espressioni del suo volto

Il genere umano in evoluzione (considerando da un tempo passato in avanti) ha visto Assiri, Babilonesi, Fenici, Egizi, Romani, e via via …. categorie di popoli boschi e in sottoboschi

Perchè se è importante Giulio Cesare, lo può essere anche mia nonna o chissà il ladruncolo a Rebibbia

Importante … per cosa?

Ha un’utilità il genere umano?

Chi si è mai posto una domanda del genere?

Che utilità ha un cavatappi? Un’automobile? Una biro?

Parlando di automobile ci si riferisce anche ad una classe intera: le automobili, rappresentate da un prototipo che ne combina insieme elementi, meccanismi e funzioni

Siamo noi umani a poter fare queste considerazioni; un cane semplicemente se ne sbatte

L’automobile nelle sue molteplici differenziazioni di classe modello, cilindrata, carrozzeria serve a favorire lo spostamento dell’essere umano, come il cavatappi serve a stappare bottiglie, la biro a scrivere

Immersi  in tonnellate di oggetti, istituzioni, burocrazie, convinzioni, mode, stereotipi ci sono io e tutti voi, tutti noi a girare nello spazio su questo ambiguo pianeta

A cosa serviamo?

A cosa servo io? A produrre anidride carbonica?  A concimare il sottosuolo? O forse a scopi più alti e nobili: amare, condividere informazioni segrete, scrivere capolavori immortali …

Oppure a perdere tempo, a sprecarmi in dubbi, accogliendo pensieri, emozioni, formule e schemi mentali utili o futili

Per alcuni versi mi sento inutile

D’altronde un’automobile ha una certa dignità tanto è vero che esistono nei concessionari di auto persone competenti pagate apposta per promuoverne l’acquisto, come esistono nelle banche promotori finanziari, nelle farmacie dottori pronti a venderti il miglior farmaco riguardo qualcosa, nei ristoranti abili procacciatori di gustosi piatti ed agenti di artisti quotati

Anche il cavatappi ha il suo perchè: non c’è bisogno di una gran promozione, ma nel caso ne avessi bisogno lo trovi

Stessa cosa dicasi per tanti oggetti o servizi che servono a qualcosa

Ma noi in quanto esseri umani singoli, a cosa serviamo specificatamente? E in quanto genere umano, qual’è la nostra utilità specifica? A chi o cosa siamo utili?

Cosa rappresentiamo? Che tipo di evoluzione abbiamo vissuto? Verso dove andiamo?

E che valore hanno l’intelligenza, l’empatia, l’amore?

Chi decide le sorti di noi umani? A chi diamo il potere?

A personaggi che seguono le leggi spirituali o quali tipi di leggi e regolamenti?

Gesù cacciò i mercanti nel tempio. In fin dei conti un tempio era una semplice costruzione ma era adibita a un certo scopo

Il pianeta Terra a quale scopo è adibito? Qualcuno potrebbe cacciarci dal pianeta Terra?  In nome di quale principio?

La guerra è da sempre, dall’epoca preistorica. Solo le armi sono cambiate: dalla lancia all’alabarda, dal cannone al mitragliatore, al carro armato, dal cannone laser alla bomba Zar

E poi ci sono armi che promuovono armamenti: le armi mentali delle ideologie, che costruisco gli Hitler, i Mao, gli Stalin, i Pol Pot

Se fosse questione di cultura avremmo delle giustificazioni e delle soluzioni, del resto Hitler era un artista frustrato e Pol Pot si aggrappò a un ideale di marxismo francese per sterminare quasi 2 milioni di cambogiani

Basterebbe mettere al comando solo persone preparate e competenti piuttosto che gente senza cultura ma non è questa la soluzione

La soluzione ad un problema etico è una soluzione etica: sta nel rincorrere le personalità che conoscono, sanno ed hanno a cuore le persone ed il loro bene

Esistono casi luminosi nella storia, come esistono casi oscuri, macabri non ultimi quelli del secolo scorso delle guerre mondiali, delle svariate guerre, dei genocidi

E nel grande si rispecchia ciò che accade nel piccolo: le guerre commerciali, le guerre nelle famiglie, tra i tifosi, tra un credo religioso ed un altro

A cosa serve dunque il genere umano? A produrre guerre?

Non è certamente in tal senso inutile, anzi si potrebbe dichiarare prolifico ma nella sua visione ultima?

Se proprio dovessimo dire “a cosa serve il genere umano?”

Personalmente io direi

“non serve a nulla” “è un esperimento fallimentare”

E allora rincorretemi per le strade perchè sto sminuendo la grandezza di un seme interstellare

Certo, accusatemi di essere immorale, di non vedere il bene, rigettate il mio credo ma dopo tutto questo casino per favore….

dimostratemelo

Un caldo e afoso abbraccio augusteo

Paolo Milanesi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!