L’aria come elemento di salvezza – brano “AIR” dall’album ASCOLTA
Nel cd “Ascolta” offro un tributo musicale ad alcuni elementi del pianeta Terra
Il brano “Air” è ispirato dall’elemento aria
L’aria … per quanto tempo viene data per scontata?
Accade molte volte che dimentichiamo di tesori sepolti, potrebbe trattarsi di una risorsa particolare, ad esempio la fiducia, la capacità di vincere una paura; potrebbe trattarsi di un oggetto utile che abbiamo dimenticato in garage
Il respiro è una di quelle funzioni subconscia, come il battito del cuore o delle ciglia, che diamo per scontata; accade semplicemente e spontaneamente
Accade in relazione all’aria, questo elemento magico, invisibile, chimico per certi versi (composta di azoto, ossigeno, anidride carbonica, neon ecc….), psichica per altri (nell’antichità greca il pneuma era il principio vitale) ma anche metafisica (misteriosa ed in grado di chissà quali miracoli)
Insomma la vita è legata all’aria, al respiro, alla luce, e probabilmente esiste una connessione importante tra aspetti come
- il respiro
- l’aria
- la vita
- il sole
il respiro è ritmico e consiste di un movimento inspiratorio ed uno espiratorio; polare come il battito cardiaco, come il giorno e la notte
attraverso la consapevolezza del respiro buddha si illuminò
il respiro è legato alla consapevolezza, alla luce, agli stati d’animo
L’aria entra ed esce; entra, si arresta per un attimo e poi cambia direzione; esce, si arresta per un attimo e cambia direzione e così via chissà fino a quando
Nel Vijñānabhairava Tantra un testo sacro dello shivaismo, Shiva dona con amore 112 tecniche di liberazione a Devi
112 tecniche grazie alle quali l’individuo può liberarsi, illuminarsi, entrare nel nirvana
Le prime quattro tecniche sono dedicate al respiro
Immergendosi nelle pause tra inspirazione ed espirazione…….. la redenzione
1. O radiosa, questa esperienza può albeggiare tra due respiri. Dopo che il respiro è venuto dentro e appena prima che si rivolga in su – il beneficio
2. Come il respiro volge dal basso verso l’alto, ed ancora come curva dall’alto verso il basso – tramite entrambe queste svolte, realizza
3. Oppure, ogni volta che l’inspirazione e l’espirazione si fondono, in questo istante tocca il centro privo di energia, pieno di energia
4. Oppure, quando il respiro è tutto fuori e fermato da sé, o tutto dentro e fermato – in tale pausa universale, il piccolo io di ognuno svanisce. Questo è difficile solo per l’impuro
Ecco allora che il respiro quasi come un condottiero diventa come un vero e proprio strumento di beneficio, di libertà e liberazione e l’aria (suo Santo Graal) un dono di inestimabile valore da conquistare
il prana induista, il chi cinese, il giapponese svolgono il ruolo di preti, ossia ponti tra l’umano ed il divino, porta tra il momento e l’eternità
Io con questo brano dal titolo “Air” che puoi ascoltare su Spotify
ho voluto semplicemente celebrare il mistero ed il potenziale dietro questo elemento che troppo spesso diamo per scontato
un abbraccio
Paolo Milanesi