JOE VITALE – ATTRAI DENARO ADESSO Considerazioni parte prima
Ciao,
Joe Vitale è un autore di best seller sullo sviluppo personale. Ha scritto libri interessanti come “The attractor factor”, “The key”, “Il miliardario illuminato”. Puoi trovare il materiale sul Giardino dei libri
Ha anche condiviso liberamente online un manuale dal titolo “Attract money now”. Cosa significa questa frase?
Attrai denaro adesso!!
Questo suo insegnamento si basa su concetti molto importanti che ritroviamo nella maggior parte degli insegnamenti come quelli di “The secret” e affini.
Non conta tanto la situazione dalla quale si parte, o meglio, è certamente importante riconoscere la propria situazione con obiettività, considera che Joe Vitale era un senza tetto ed è riuscito a diventare milionario. E’ fondamentale però la direzione che vogliamo dare alle nostre intenzioni. Verso dove vogliamo andare.
Vediamo di esplorare le sue idee riguardo l’attrarre denaro. Certamente un aspetto importante è il considerare che esistano leggi della mente e della vita alla base delle nostre esperienze. Una di esse è la legge di attrazione. Cosa dice? Detto in modo semplice noi attraiamo nella vita ciò che è in sintonia con la nostra energia mentale. E la nostra mente è un insieme di sensazioni, credenze, convinzioni, abitudini. Tutto ci porta a determinati comportamenti, aspettative, azioni.
REALTA’ INTERNA -> REALTA’ ESTERNA
Un grande potere che abbiamo noi e che dobbiamo rivalutare è l’immaginazione. Se uniamo l’immaginazione a determinate sensazioni ed aspettative, ecco che possiamo creare probabilmente anche miracoli. Lo dico per esperienza personale. Abbiamo un potere molto più grande di quanto ci hanno abituato a credere i media, la società, gli educatori, persino i nostri genitori.
Siamo creatori a tutti gli effetti.
Una volta riconosciuto la nostra situazione riguardo un certo ambito, ad esempio la nostra situazione economica, dobbiamo prendere consapevolezza del modo in cui l’abbiamo creata. Dobbiamo renderci conto che siamo responsabili. Esiste un mindset specifico che ci porta a vivere in un certo modo. Esiste una sorta di programmazione mentale specifica per ogni ambito e questa programmazione (una sorta di software) è fatta da certi pensieri, certe sensazioni, credenze e convinzioni.
A determinati input che abbiamo accettato e che operano al nostro interno corrisponderanno output precisi. Se vogliamo citare un’altra legge (quella della semina e raccolta) potremmo dire che la nostra realtà esterna è il frutto della nostra realtà interiore. E la nostra realtà interiore, lo ripeto, è popolata di credenze, sensazioni, abitudini, film mentali.
Riguardo il denaro possiamo avere le migliori intenzioni ma la nostra mente può avere delle contro-intenzioni, ossia idee che remano contro e ci portano a fuggire via dal nostro presunto intento consapevole. “Voglio più soldi” è un’idea che tra l’altro non si presta ad un’oggettività “perchè più” soldi potrebbe significare un centesimo. Inoltre nella nostra mente potrebbero esistere convinzioni come “Il denaro è la radice di tutti i mali” cosa non propriamente esatta ma certamente trasmessa agevolmente in certe culture e tradizioni. Non sarebbe meglio affermare “la bramosia per il denaro è la radice di tutti i mai?” E poi… di tutti i mali forse sarebbe esagerato.
Ecco allora, Joe Vitale ci richiama a prendere contatto con la nostra programmazione mentale e a comprendere come essa agisca sulla costruzione della nostra realtà esterna. Ci richiama a prendere consapevolezza delle contro intenzioni che ci allontanano dai nostri obiettivi.
Cosa c’è in te che ti impedisce di avere un buon rapporto con i soldi? Forse ci sono messaggi provenienti dalla tua famiglia, condizionamenti, ombre genetiche ed ereditarie, forse convinzioni ereditate, acquisite, formulate in base a messaggi mediatici.
Il lavoro su di sé è un vero e proprio lavoro non sempre facile perchè è difficile essere obiettivi su se stessi a volte. Ma è un lavoro importante che nessuno potrà fare per te. Tu sei responsabile, noi siamo responsabili della nostra esistenza.
E’ quindi il momento di assumersi questa responsabilità anche riguardo l’uso del denaro, il nostro rapporto con esso, con la nostra capacità di crearne in abbondanza o perlomeno a sufficienza. A tal fine occorre scardinare le contro-intenzioni limitanti.
Una volta che ci si è resi conto che certe credenze ci ostacolano sarà più facile lasciarle andare. A differenza del mero pensiero positivo che a volte rischia di mettere dei cerotti su ferite profonde, sarà una nuova consapevolezza, una presa di coscienza nuova a rigenerarci. Il sentirsi degni di vivere nell’universo, su questo pianeta, il sentirsi meritevoli e degni. Il comprendere che è l’abbondanza e non la scarsità la vera realtà alla quale possiamo accedere con un atteggiamento di fiducia e di apertura.
Durante la mia ultima vacanza in Val Venosta sono rimasto impressionato (come al solito) dalla natura. Prati verdi e alberi. Milioni di fili d’erba, di fiori di alberi sparsi ovunque. Questa è la prosperità di madre Natura. Non è meraviglioso? Assistendo a certe dimostrazioni abbiamo ancora il diritto di credere nella scarsità? Forse dovremmo proibirci certi pensieri.
L’aria è ovunque, il cielo è immenso. Anche i soldi sono in quantità immensa e fanno il loro lavoro, circolano e si adoperano per fare il loro dovere: rendere possibili progetti, vendere servizi e prodotti. Non c’è nulla di male in questo, anzi.
Quindi, a prescindere dalla tua condizione attuale, fai un bel respiro e comincia a liberarti delle convinzioni limitanti, una dopo l’altra, dopo averle riconosciute. Lasciale semplicemente andare. Apriti all’infinita abbondanza che è di diritto di ciascuno di noi.
A me piacciono pensieri di questo tipo:
- VIVO IN UNA STRAORDINARIA ABBONDANZA
- MERITO IL MEGLIO DEL MEGLIO DEL MEGLIO
- GRANDI QUANTITA’ DI DENARO ARRIVANO A ME IN MODO FACILE E VELOCE DA TUTTE LE DIREZIONI
Mi piace sentire come verità queste idee.
E poi ricorda un ulteriore consiglio fondamentale di Joe Vitale. Segui l’ispirazione perchè il denaro ama la velocità. agisci seguendo le tue ispirazioni.
Spero che questo articolo ti sia molto utile. Rifletti e se vuoi lascia un commento e condividilo.
Un abbraccio,
Paolo Milanesi