Ma devo ordinare un caffè caldo su Amazon? Amare riflessioni di un negozionista
ciao,
questa società verso quale direzione sta andando?
Ora, certamente di fronte ad una cosiddetta pandemia ci può stare un atteggiamento di difensiva, di cautela. Di fronte ad una pandemia di questo tipo, prevista e quasi auspicata con un quasi-pretesto di “grande reset” sociale ci si può porre qualche domanda.
Non tanto per dubitare della buona fede di chi su certe tv proclama la solita ed incessante propaganda girando perennemente intorno alle questioni, fornendo dati e statistiche discutibili, zittendo le voci contrarie, bollando di negazionismo chi non è allineato con un pensiero unico che considera il popolo una massa di stupidi da indottrinare.
Io non sono quello che ascolta 24 ore al giorno le solite stonate campane. Io sono uno che ascolta tutti e cerca di trovare il bandolo della matassa.
Ricordate la storia di Arianna, Teseo ed il Minotauro?
Minosse salito al trono di Creta finse di sacrificare un toro a Poseidone che per vendicarsi fece innamorare del toro la moglie di Minosse, Parsifae. Da questa unione nacque il Minotauro (corpo umano e testa taurina) che per saziarsi chiedeva periodicamente 7 fanciulli e 7 fanciulle.
Teseo, figlio del re di Atene, per sconfiggere il mostro si avvalse di un gomitolo da dipanare lungo il percorso nel labirinto, trovando così la via del ritorno e, fingendosi un fanciullo in sacrificio, uccise il Minoutauro. Il gomitolo fu fornito da Arianna, che era innamorata dell’eroe.
Ecco che seguendo un filo, quel filo che si muove con una ragion critica può condurre allo smascheramento delle bugie, delle falsità; si possono sconfiggere i mostri usati per spaventare, che chiedono in sacrificio valori quali la dignità, la libertà.
Si può accendere la luce dove regnava la paura dei fantasmi.
E’ sempre la verità infatti a trionfare prima o poi.
Il Processo di Norimberga fu un processo a qualcosa di cui certe menti erano ben consapevoli, molto più consapevoli di ciò che noi possiamo immaginare.
Certe menti sanno tutto fin dall’inizio, perchè ne sono i registi
Muovono i fili degli eventi a loro beneficio. Serve un incidente di Glewitz per far accadere certe cose.
Ecco che allora certe cose (una guerra ad esempio) devono accadere ed è meglio che accadono perchè ci sono troppi interessi in gioco.
Interessi per qualcuno più che per tutti.
Ebbene, adesso, vedo molta propaganda per certe cose ma vedo poca cura per i diritti umani. Se la salute passa in primo piano (dopo aver ridotto all’osso un sistema sanitario grazie a tagli motivati da idee bocconiane), la dignità di certi lavori passa in secondo piano, anzi, viene cestinata.
Ci sono orari in cui il virus è innocuo e allora puoi prendere il caffè al bar. Certo, meglio da asporto. E così anche i ristoranti.
Non ho mai pensato di andare ad un ristorante per asportare del cibo. Ho dato sempre la massima importanza all’ambiente del luogo, alla simpatia del titolare, alla cortesia del servizio, alla qualità del cibo, ai rapporti qualità prezzo.
Adesso non mi viene voglia. Certo, lo farei per aiutare e sostenere un’economia. Ma a quel tipo di economia, locale, utile, importante per la convivialità dovrebbe pensare il cosiddetto sistema.
Peccato che il sistema rimane un sistema in mano a menti diabolicamente imprigionate in un gioco di interessi che passano prima di tutto il resto; passano prima del cittadino, del lavoratore, del professionista.
Il vaccino è più importante della salute; le cure che funzionano sono ignorate; le statistiche sono più importanti della verità e si fa morire per covid chiunque; ai professionisti si dà un contentino miserabile per poi succhiare di nuovo con le tasse;
Amazon è il futuro
Del resto adesso, basta un click. Cosa c’è di male?
Posso ordinare con un click un caffè dall’Argentina!! Ma arriverà freddo!! Fa nulla. E’ trend. E’ radical. E’ chic. Fa pendant con la lingerie amazzone e con il bagno schiuma al cioccolato che ho ordinato da Singapore.
Così questa società viene pilotata da menti come quelle di Zuckenberg, di Bezos, di Gates. E da chi gestisce gli interessi di quella solita elite che ha come scopo accumulare sempre più denaro, sempre più potere. I soliti giocherelloni.
La storia non mi sembra nuova. Sono cambiati gli strumenti. Sono cambiati i pretesti. La crisi del 1929 è diventata una pandemia.
Intanto il povero corriere deve correre, correre, correre. Deve attraversare pianure ed altipiani, attraversare mari e di nuovo strade su strade per portarmi in tempo quel caffè prontamente ordinato su Amazon. Magari è ancora tiepido!! Dai che ce la fai. C’è in gioco la tua vita, la tua paghetta. Se non fai in tempo il padrone si incazza. Ti licenzia. Tanto ci sono ancora migliaia di schiavi pronti a prendere il tuo posto nella catena di Minotauraggio.
Siamo alla frutta. Posso dirlo?? Sono un negazionista?
No, sono un negozionista!!!!
E’ il grande reset delle prese in giro.
Un abbraccio
Paolo Milanesi