Lo scopo della vita 2 – la vendetta
ciao,
avevo affrontato questo argomento in un altro articolo ma mi va di riprenderlo anzi no, di fare ulteriori considerazioni.
Ragionando globalmente potremmo ipotizzare che lo scopo della vita sia quello di
EVOLVERE
e a tal fine un’intelligenza misteriosa potrebbe essere la direttrice dell’evoluzione di questo pianeta, forme viventi incluse.
Oppure potrebbe aver dato un calcio ai nostri automatismi per lasciarci poi fare di nostra volontà.
Ognuno di noi è qui e che sia qui per caso o per un preciso scopo, ma visto che siamo miliardi, non è compito semplice verificarlo per ciascuno.
Dipende quindi da come affrontiamo l’argomento “scopo della vita”
Poichè siamo esseri pensanti, ciascuno di noi potrà divertirsi a riflettere sul proprio scopo della vita e nella vita.
Certamente SIAMO QUI
Un essere umano vegetale potrebbe essere qui per smaltire un proprio karma o per insegnare ad altri l’arte del servizio.
Un vizioso potrebbe essere qui per scoprire i danni provocati dalle sue abitudini e alla fine dell’esistenza comprendere che certi comportamenti sono dannosi. Per comprendere. Lo imparerà a sue spese ma intanto le sue responsabilità peseranno anche su famigliari
Una rana è qui per gracchiare e per mangiare insetti?
Già, perchè è qui una rana?
E perchèsi trova su questo pianeta la talpa dal muso stellato, perchè troviamo il formichiere, ma soprattutto perchè l’eterocefalo glabro?
Troviamo specie vegetali come la psychotria elata (la pianta del bacio)
troviamo le più incredibile stranezze e meraviglie in ogni regno
- minerale
- vegetale
- animale
Approdando all’umano possiamo continuare a stupirci riconoscendo
- i Berlusconi
- i Rocco e le Ciccioline
- gli Sgarbi
- i Renzi
- gli Humprey Bogart ….
milioni di esempi vivendi di stranezze in epoca attuale e nella storia
Troviamo un tipo che si chiamava Pipino il Breve, Carlo Martello, un certo Scipione… Abbiamo avuto gli Hitler, i Mao, gli Stalin, i Mussolini …
Poi santi, medici, agricoltori, suore, cantanti, pittori, fabbri, casanova, giullari …
Ognuno di noi è un esempio individualizzato di desideri, credenze, passioni, rinchiuse in una personalità fisiognomica ben delineata.
La vita è infinita creatività che permette tutto
Io la penso così.
La vita è infinita creatività che permette anche le espressioni più strane.
Ha permesso a folli di compiere le loro stragi, permette a certi soggetti di farsi del male o di farne ad altri, concede la bellezza in certi individui per privarne altri, la salute ad alcuni ma ad altri no.
Per un capriccio? Per qualche legge specifica?
Si parla di dharma, karma. Gli antichi credevano in Dike, la dea della giustizia. Come se ognuno di noi sia destinato a raccogliere ciò che semina e ciò che ha seminato.
Siamo forse il raccolto della nostra storia occulta?
Ci siamo meritati qualcosa o lo abbiamo creato, magari inconsapevolmente?
Che fine hanno fatto gli Hitler, i Mao. Sono in un inferno?
O vivono nuove esperienze in altri corpi portando con sè il proprio karma? Cosa potrebbero raccogliere?
Lo scopo della vita rimane ancora un mistero e dovrò riflettere ulteriormente.
Certo che in questa umanità bizzarra in cui è concesso tanto a tanti, è concesso di raccontare bugie per raccogliere consensi, è concessa la manipolazione delle masse, è concesso a certi personaggi inconsapevoli avidi di potere di comandare le masse, è concesso l’idolatrare i soldi o il sesso deviato o il potere, è concesso il Gande fratello vip, probabilmente …possiamo dirlo …
SIAMO LIBERI!!!
Di credere in questo o in quello, di accettare questo e quello, di parlare di questo e di quello, di cercare di dare uno scopo alla vita o lasciare che sia essa traghettarci verso l’ora della verità.
E un bel dì vedremo, o meglio lo scopriremo solo vivendo o dopo aver “sprecato”, “speso” la nostra esistenza in un certo modo, facendo cosa gradita agli dei o ai demoni.
Un abbraccio,
Paolo Milanesi