Vaccini – Chi sono i somari?
Mi imbatto in un video di Massimo Mazzucco, un blogger, che si rivolge a Zingaretti al fine di chiarire una diatriba riguardo alcune dichiarazioni forse malcomprese e fatte poi oggetto di diffamazione.
Un chiarimento riguarda certe ammissioni di Mazzucco per cui il cancro potrebbe essere curato con il bicarbonato di sodio.
Certo, secondo me e’ diverso dire
- Il cancro deve essere curato con….
- Il cancro può essere curato con….
- Il cancro e’ in alcuni casi anche curato con….
Mazzucco cita studi di un’Università dell’Arizona e parla di una letteratura medica a riguardo. Parlando di questa possibilità.
Infatti io credo che ognuno possa informarsi su ogni cosa come meglio creda, e ne abbia ancora il pieno diritto. Non so fino a quando.
Altro argomento riguarda le vaccinazioni obbligatorie, ad esempio per il coronavirus.
I vaccini contro l’influenza sono efficaci?
Lascio questa domanda aperta in quanto esiste molto letteratura e molti pareri.
Mazzucco afferma che anche un esperto come Burioni avrebbe detto che i vaccini contro l’influenza sono poco efficaci. E ne cita il video.
Qualcuno addirittura afferma che per interferenza virale i vaccini antinfluenzali potrebbero portare ad un rischio di maggior incidenza pari al 36% nei riguardi del Covid.
Si entra qui nel territorio della libertà, del rispetto dei diritti umani.
Mazzucco si sente accusato in un suo articolo di aver decontestualizzato l’articolo 32 della Costituzione.
“La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
“Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge.
La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana” .
Certamente e’ difficile decontestualizzare parole così chiare!!
Mazzucco cita l’Articolo 2 della Convenzione di Oviedo del 1997
“L’interesse e il bene dell’essere umano devono prevalere sul solo interesse della società o della scienza“
Passando per l’Articolo 5 che richiama all’importanza del consenso libero della persona interessata a qualsiasi forma di restrizione sociale.
Il diritto degli anziani e’ tutelato dalla Carta dei Diritti dell’Unione Europea.
Esiste poi la Dichiarazione dei Diritti dell’uomo nel suo Articolo 3 che tutela il diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza.
E poi ci sono documenti della Corte Costituzionale Americana che testimoniano rimborsi per 4 miliardi di dollari a danneggiati da vaccino.
Passo per Giulio Tarro che afferma, riguardo coloro che aspettano il fatidico vaccino, il fatto che esista una percentuale per cui il Covid potrebbe essere più facilmente attivato da vaccinazioni influenzali.
Mi imbatto poi in un video di Robert F. Kennedy Jr. Che presso il Science of Vaccine Forum nel Connecticut accusa pubblicamente l’azienda Merck produttrice del Gardasil, per le gravi controindicazioni che questo vaccino potrebbe causare.
Poi… atterro su Burioni, autore de “La congiura dei somari” e qui le orecchie mi crescono per davvero. Effettivamente non sono un medico, né uno scienziato, né un biologo. In certi ambiti mi muovo grazie al mio intuito, come quando devo scegliere da che meccanico andare o dove andare a fare spesa…
Somari sarebbero coloro che non fanno vaccinare i propri figli e richiama l’esempio di una bambina non vaccinata finita in rianimazione per tetano.
Un esempio……
Certo nella scienza, un esempio e’ sufficiente per fare una legge???
A Piazza Pulita mostrano genitori no vax che giustificano la propria scelta, discutibile fin che si vuole, ma basata sul concetto di libertà. Quella libertà tolta ai figli ai quali e’ negata la vita sociale perché non vaccinati.
Allora chi sono i somari?
Burioni dice a gran voce questo:
I vaccini prevengono le malattie, le hanno fatte scomparire, sono efficaci e non sono pericolosi!!!
Oh, finalmente!!! Adesso sono più sereno, posso cestinare tutti i documenti riguardanti le analisi dei vaccini disponibili in rete. Posso smettere di ascoltare Montanari & Co.
Sono LIBERO!!!
Del resto la libertà richiede una responsabilità e Burioni mi ricorda che in certi casi invocare la libertà di scelta non e’ appropriato, sarebbe come guidare in autostrada a 300 km l’ora.
Occorre contrastare il troppo basso tasso di vaccinazione, dobbiamo fare come in Svezia. Lui sogna un paese dove non ci sia nessuna censura e nessuna legge perché tutti saranno nella condizione di sapere la verità, cosa è giusto e cosa è, sbagliato fare.
Per fortuna, ricorda, l’ordine dei medici radia gli incompetenti, vedi esempio della vergogna di stamina.
Io voglio fidarmi di Burioni. Ma bevo un po d’acqua per riprendermi.
Ecco che mi imbatto in un’intervista a Luc Montagnier, Premio Nobel per le ricerche sull’Hiv che a proposito del Covid19 afferma una
probabile manipolazione tramite biologia molecolare di un coronavirus per studiare un vaccino per l’HIV.
Ossia, nelle sue analisi avrebbe riscontrato nel Covid la presenza di sequenze di HIV.
C’è dell’HIV nel Covid!!!!!!
Hanno creato un vaccino per l’HIV in un laboratorio usando un coronavirus.
In laboratorio si possono fare tutte le costruzioni di virus che si vogliono.
Ricorda Montagnier.
Il laboratorio di Wuhan era in parte finanziato dagli U.S.A. quindi sarebbe difficile definire in che misura esisterebbero responsabilità e spiegherebbe il perché di tanta omerta’ riguardo questa ipotesi.
Riguardo la pericolosità del Covid, Montagnier afferma che
La natura non accetta qualunque cosa
ed ha i suoi modi per arrivare ad un equilibrio, quindi e’ possibile che certe sequenze stiano mutando velocemente fino a scomparire per deiezione.
Le conseguenze gravi probabilmente scompariranno.
Montagnier poi alla domanda sui mezzi per combattere questi virus, parla di onde elettromagnetiche che potrebbero modificare frequenze e sequenze o distruggere selettivamente.
Certo qui si solleva un’ulteriore questione.
Cioè, se certe onde elettromagnetiche sarebbero in grado di incrementare il potere patogeno del virus e a Wuhan ci sono circa 10 mila antenne del 5G…….
Ahi ahi ahi!!
Cosa succederà?
L’epidemia può scomparire, il virus può distruggersi da solo. Ma per evitare che certe cose accadano di nuovo serve l’applicazione di Regole etiche.
In medicina tra le regole basilari spunta quella del
PRIMUM NON NOCERE (Ippocrate)
Tralasciando il modo in cui e’ stato gestito a livello sanitario questo coronavirus, potremmo considerare un errore etico associare HIV e coronavirus per qualche sorta di esperimento???
Ai posteri (somari) l’ardua sentenza
Paolo Milanesi