E’ nella creativita’ che siamo persone vive
Ciao,
mi imbatto in un video dello psicologo Roberto Ruga che stimola la mia curiosita’. Riguarda l’atteggiamento vitale, ossia quello da affrontare nei riguardi della nostra esistenza.
“Essere o non essere” dubitava l’Amleto.
Se si fa fatica a capire il non essere, come affrontare l’essere?
Essere dentro la vita, gettati nella vita esistenzialisticamente parlando. Il bipolarismo vita/morte, azione/paralisi.
Siamo vivi vivendo?
O siamo zombi, rifletto io? Tra realtà esterna e vita interiore, come ci rapportiamo? E’ in questa vita che abbiamo l’opportunità di far valere la propria presenza, altrimenti saremmo altrove. Adesso possiamo!!!
Cosa si frappone tra noi e noi stessi?
Una coscienza che si imponga sull’inconscieta’.
Il concetto di rimozione ci spiega che determinati contenuti sono rimossi dalla coscienza. Vengono messi sotto lo zerbino, ma continuano a farsi sentire.
E io lo so bene io in quanto artista, in quanto molto vicino alle pulsioni, quanto certe energie si facciano sentire. La sofferenza psicologica spesso si collega ad una dimensione creativa rimossa, fatta tacere. Perché
E’ nella creativita che siamo persone vive
Il disturbo psicologico si potrebbe collegare ad una scelta di mediocrita’, al dare l’assenso ad uno stile di vita che ci toglie vitalità, energia, che addirittura potrebbe sancire la morte della nostra anima.
E’ quindi il caso di compiere una scelta vera, abbracciate le nostre energie, recuperare le nostre repressioni, ascoltarle, compiere una regressione psico archeologica. La psicoterapia ha un suo ruolo in questo percorso, come ce l’ha l’arte. In certe culture come quella zen chi ha problemi mentali può trovare benefici disegnando o magari suonando uno strumento. Certamente non soffocando la propria anima.
Troviamo anche in tutti i miti il concetto di sfida e di prove.
- Fronteggiare il diavolo
- Squarciare il velo
- Incontrarti mostri
Per…..
Trovare noi stessi.
La vita va conquistata attimo per attimo.
La forza e’ dentro la nostra anima, imbrigliata con forze distruttive. Va solo liberata!!!
Come?? Ci sono tanti tanti modi!!
Grazie dottore!!!
Ecco il video in cui Roberto Ruga spiega questi concetti.
Paolo Milanesi