LA DIFFICILE ARTE DELLE RELAZIONI
Ciao,
colgo l’occasione di un episodio familiare per una considerazione preziosa.
Se mamma e figlio litigano per la spazzatura e si azzuffano come cane e gatto il terzo incomodo (cioè il marito padre) come deve reagire?
Beh sappiate che io nonostante gestisca un blog di sviluppo personale sono altamente infiammabile, soprattutto mentre sto scrivendo i miei articoli. Quindi:
- la mamma pretende che il figlio porti via la spazzatura
- il figlio tergiversa
- urlano tra di loro
- il papà è disturbato dal litigio
- interviene
- finisce per dare una parziale ragione al figlio
- si arrabbia però eccessivamente con entrambe
- la mamma si offende
- il figlio si risente
- il papà dopo essersi sfogato non sa più se ha fatto bene o meno (specialmente perchè deve fare i conti con la moglie risentita)
A parte che da bravo maestro zen nel frattempo sono riuscito a portare via la spazzatura e raccogliere quattro adorabili e succose susine dalla pianta nel giardino, la mia considerazione riguarda le difficoltà che nascono nelle relazioni. Esiste una famiglia in cui tutti vanno d’accordo, c’è sempre armonia e non si discute mai? Trovatemela. Ed in ogni caso non è nemmeno obbligatorio.
Forse il mio intervento nella discussione è stato eccessivo perchè dopo un iniziale pseudo orgoglio come a dire “che figo che sono!!” è subentrata la consapevolezza di:
- aver perso un poco di armonia interiore
- dover affrontare il risentimento della moglie
- comprendere lo shock del figlio che pensa “ma che diavolo è successo!!!”
No, non è per niente facile avere a che fare con relazioni, soprattutto con relazioni intime ed importanti come quelle della famiglia. Colgo però l’occasione per poter dire quanto mi renda orgoglioso avere una famiglia così speciale come quella che ho. E a chi cerca ancora di denigrare la famiglia vorrei puntualizzare che certi valori rimangono sacri e fondamentali. Quindi…. come procedere dopo il battibecco a tre??
- Immancabilmente avendo a che fare con una moglie risentita non perdo tempo e chiedo scusa cercando un modo di farmi perdonare
- lo stesso con mio figlio perchè amo sempre fare chiarezza su ogni situazione
- alla fine traggo la conclusione che …. vince sempre la via di mezzo che consiste nel non volere a tutti i costi essere depositari della ragione ma nel trovare un punto di equilibrio tramite il non abbandonarsi doverosamente ad emozioni viscerali ma nel fare un bel respiro e chiedersi….
Cosa si può fare che metta d’accordo tutti????
Ecco questa è la mia formula semplice ed infallibile per andare d’accordo nelle relazioni!!!
Un abbraccio
Paolo Milanesi