SVILUPPO PERSONALE

Mollo tutto – quarto segreto

Ciao,

dal libro di John Williams

Mollo tutto

Scopriamo il quarto segreto per un’imprenditorialita’ giocosa.

Dopo i primi tre:

  1. Decidere cosa vuoi
  2. Portare la magia nel gioco
  3. Iniziare

Sappiamo certamente che non sarà un percorso facile.

Tutti i grandi imprenditori hanno incontrato ostacoli, da Toyota all’ideatore del gioco Yenga, sono tantissimi gli esempi di coloro che non sono riusciti al primo colpo a realizzare qualcosa di ineccepibile.

Mai cosa come l’imprenditoria però insegna concetti come coraggio, pazienza, perseveranza, fede, responsabilità.

Eppure tutti questi imprenditori erano convinti fin dall’inizio della bontà e dell’utilità del loro progetto. Credevano nel potenziale delle loro idee a tal punto da metterle in atto e mettersi in gioco.

Sono andati dritti per la loro strada. Sapevano cosa volevano e si sono concentrati per ottenerlo. La legge di attrazione insegna che quando si mettono in gioco determinate forze e risorse si attraggono aiuti e coincidenze.

Ma occorre fare i conti con alcuni nemici esterni ed interni.

Ciò che Williams chiama Top dog e’ il Super io che critica, il critico interiore, che agisce con le sue vocine nel nostro dialogo interiore e che spesso ha origine nell’infanzia.

Occorre identificare il proprio top dog, superare il pessimismo. Può essere utile a tal fine un mentore o un gruppo di sostegno. Occorre formarsi una sorta di tuta spaziale energetica che ci permetta di diventare indistruttibili, di sopravvivere alle nostre paure mentre progettiamo ed agiamo.

Ogni persona che ha raggiunto determinati risultati ha fatto determinate cose.

COME HA FATTO ….. A……..? 

Occorre imparare a creare un vero e proprio piano d’azione, tenendo un taccuino delle idee e muovendosi con intelligenza.

E’ anche utile continuare con le proprie  indagini.

  • Se fossi milionario farei le stesse cose con la stessa passione?
  • Se avessi tutti i soldi cosa farei?
  • Con chi vorrei lavorare?
  • Cosa devo fare adesso?
  • E poi?

E’possibile diventare un genio creativo.

  • Identifica il problema che puoi risolvere con la tua attività o il servizio che vuoi fornire
  • Fanne un progetto
  • Prendi nota delle idee e fai brainstorming periodici per averne sempre di più

Idea – Incubazione – Dettagli – Feedback

Nuove porte si apriranno mentre costruisci la tua attività.

Il quarto segreto e’quindi:

PROGETTARE E AGIRE PER GARANTIRSI IL SUCCESSO 

Mollo tutto

 

 

 

error: Content is protected !!