SVILUPPO PERSONALE

Riprogrammarsi

Che cos’è il cervello?

A questa domanda esistono riposte fisiologiche, scientifiche, filosofiche.

Che cosa fa il cervello? Di cosa si occupa? Come lo usiamo?

Ognuno di noi ha accettato e costruito delle programmazioni utilizzando energie emozionali, frasi, ricordi di esperienze. Ognuno di noi si sveglia e riparte quotidianamente con i suoi schemi mentali, le sue abitudini.

Il cervello è un po’ come un registratore e se da un lato riproduce gli stessi film mentali, gli stessi audio, non dobbiamo dimenticarci di colui che possiede un cervello.

E’ quindi uno strumento che può essere utilizzato nel suo pieno potenziale, cosa che la maggior parte delle persone non fa, vuoi per ignoranza o per mancanza di volontà.

Se non so come usare qualcosa o non la uso o la uso in modo basilare o imparo a sfruttarla al meglio.

Come mi sento, a cosa penso, come agisco per abitudine sono i semi del destino che creo

Il mio carattere è la somma delle mie abitudini comportamentali ed emotive.

Se siamo abitudinari in molti aspetti, perchè non sfruttare a nostro favore questa potenzialità?

Ci sono persone che hanno routine di successo e persone che hanno routine di lamentela e che si allenano tutti i giorni per parlarsi e per parlare di come la vita sia ingiusta o faccia schifo.

Siamo ciò che pensiamo, ciò che facciamo, ciò di cui parliamo, ciò che immaginiamo

Ci siamo modellati negli anni per essere ciò che siamo e gran parte della nostra programmazione inconscia deriva dall’infanzia. Non siamo consapevoli di alcune nostre reazioni che magari abbiamo sviluppato da piccoli.

Oggi entriamo automaticamente in certi stati d’animo o reagiamo in modi automatici.

Il cervello ha una sua chimica ed elabora sia le cose reali che quelle immaginate. Il subconscio (la parte adibita a creare automatismi) non ha un gran senso dell’umorismo e prende per vero ciò che gli diciamo, le immagini che gli forniamo, i nostri dialoghi interiori.

Noi possiamo imparare a rallentare le nostre onde cerebrali per riprogrammarci

L’ignoto è il luogo ideale per creare un futuro alternativo.

Posso accedere al regno delle potenzialità e immaginare e creare film mentali emozionalizzati per incidere nuovi software più funzionali alla felicità.

Non è cosa facile vivere sani e felici in un mondo malato ma a maggior ragione dobbiamo diventare responsabili e creatori del nostro destino.

Possiamo così fare la differenza.

Posso provare amore, sentirmi sano, ricco e felice ADESSO!!

Posso comunicare al mio subconscio ciò che voglio sperimentare.

E’ fondamentale quindi uscire dal vittimismo e diventare creatore assertivo. Come usiamo le migliaia di pensieri, immagini e film mentali ogni giorno è nostra responsabilità.

Ritagliare spazi quotidiani per riprogrammarsi è un allenamento fondamentale. I risultati non sono tutti uguali, ogni obiettivo avrà la sua gestazione, ci vorrà un po’ di tempo per cambiare determinate abitudini, per questo servirà mettere in pratica una risorsa considerata santa: la pazienza.

Unendo pazienza, meditazione e chiarezza di ciò che si vuole sperimentare si vedranno sia i miracoli del pensiero che quanto il cervello stesso sia un organo miracoloso.

Tenere un diario può essere fondamentale e a me piace dedicare ogni mese a obiettivi, programmazioni e ad un lavoro interiore specifico.

Comincia subito

Buon lavoro

Paolo Milanesi

 

 

 

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!