SVILUPPO PERSONALE

A PROPOSITO DI MOTIVAZIONE

Perchè qualcuno si motiva e altri non riescono?

Che cosa significa motivarsi?

Motiva-azione: fornirsi un pretesto per agire.

Agire per che cosa?

La motivazione può venire da dentro come qualcosa di intrinseco. C’è chi riesce a motivarsi autonomamente: Ha quella marcia in più che lo porta a fare le cose.

Ci sono quelli più portati all’azione e quelli più mentali. A me è capitato spesso di rimanere troppo nella mente. Questo da un lato è un bene perchè permette di elaborare le cose però può essere un ostacolo dal momento che ci si ferma al solito disco che gira.

Si può parlare dell’importanza dell’immagin-azione. Le immagini che creiamo nella mente possono essere stimolanti al punto di motivarci ad agire. Probabilmente è questa la chiave.

Comprendere interiormente che se faremo quei passi, se ci sforzeremo costantemente e fino in fondo, potremmo raccoglie benefici preziosi.

A differenza delle piante e dei fiori (vincolati ad una radice) o degli animali (che hanno il potenziale di muoversi ma non possono suonare il pianoforte) noi siamo dotati di immaginazione, volontà e capacità di sbagliare e correggersi.

Non è cosa da poco.

Hai dei sogni? Hai degli obiettivi?

Molte delle cose, nel bene e nel male, sono state realizzate grazie a perseveranza, disciplina, determinazione, costanza e azione.

E’ buona cosa dunque essere sempre consapevoli dei propri desideri e valutare quelli che sono fondamentali per fare una differenza importante e profonda. Per qualcuno scalare l’Everest è stato fondamentale per altri lo può essere stato curare dei pazienti o diffondere cultura, scrivere poesie o costruire un’azienda, farsi una famiglia, guarire, servire una causa, tirare fuori il meglio da uno strumento musicale.

Cosa mi costa non fare nulla e rimanere dove sono?

Sognare e basta quanto mi costa?

Cosa mi darà il fare uno sforzo in più per ottenere quel cambiamento o realizzare quell’obiettivo?

Chi sarò quando avrò raggiunto quella meta? Cosa sperimenterò?

Posso già sperimentare questo stato d’animo ora?

Spesso anche dietro le ossessioni c’è la ricerca e l’anelito a uno stato fondamentale che potrebbe essere l’unicità, la pace, la gioia.

Se saper vivere bene è un arte, lo è certamente anche quella di realizzare obiettivi o di vivere allineati con i propri valori più profondi.

Il successo di molti motivatori, come ad esempio Tony Robbins, è che loro hanno scoperto quel carburante dentro e riescono a trasferirlo ad altri. Spesso raccontano di come siano state proprio le più grandi difficoltà a permettergli di accedere a risorse interne molto preziose.

Yogananda più volte richiama all’importanza di sviluppare una mentalità di successo, vincente. Se dentro di noi ci sono tendenze karmiche al fallimento e alla rinuncia, possiamo attivare la volontà di riuscire.

Osho d’altro canto mi insegna che nella vita non è obbligatorio diventare un grande in qualcosa. Si può vivere nella semplicità ed essere felici.

Ma anche un falegname o un sarto devono fare le cose bene per raccogliere le maggiori soddisfazioni.

Insomma, dentro di noi, grandezza e semplicità si incontrano e la motivazione a volte è la conseguenza del sapere cosa fare e nell’adottare l’atteggiamento di farlo bene e con efficienza.

Siamo qui per essere innanzitutto qualcosa di speciale con la nostra unicità e poi per dare il nostro contributo grazie ai nostri talenti specifici che potranno essere anche quello di essere una buona madre, un bravo insegnante, un operaio competente, un presidente etico e saggio.

Di tutto di più.

Siamo nove miliardi in fin dei conti. C’è spazio per la meraviglia di ognuno

 

Un abbraccio

 

Paolo Milanesi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!