Uncategorized,  Yogananda

Yogananda – La realizzazione del sé

Ciao,

il libro “L’eterna ricerca dell’uomo

Yogananda ricerca di Dio

di Yogananda e’ un prezioso compendio di saggezza. Le tradizioni spirituali come quella della Bhagavad Gita insegnano che solo lo spirito e’ reale. Dio, questo sconosciuto può essere conosciuto tramite il giusto dharma che salva (Babaji) ossia tramite la giusta azione e la ricerca del Medesimo.

Dio desidera il tuo amore, per questo tu puoi stringere amicizia con Lui. E’ il sorgere di una coscienza spirituale la salvezza del mondo e tale coscienza si sviluppa conoscendo e applicando vere e proprie leggi spirituali.

L’uomo può coltivare una mentalità carbone (dubbi, pigrizia e non accogliere la luce) o una mentalità diamante (fede, perseveranza, coscienza divina).

Esiste un sentiero che l’uomo può cercare e percorrere con fede ricordando che l’essenza di ogni religione e’ nel precetto  “Ama il Signore Dio tuo… ed il tuo prossimo come te stesso” Luca 10,27

La strada del devoto e’ nell’amare Dio sinceramente, con tutto il cuore e l’anima, perché noi siamo fondamentalmente un’anima che si rivela quando la mente di calma.

Amare quindi Lui con tutto il cuore, tutte le forze (ritraendosi nella sorgente), tutta la mente (nell’intensita di una concentrazione devota).

Questa ricerca ci porterà a scoprire la verità che noi siamo fatti a Sua immagine e a scoprire la possibilità di esaudimento del desiderio supremo. Diversamente l’uomo continuerà a rincorrere infiniti desideri di vita in vita.

Esistono secondo Yogananda fondamentalmente due tipi di desideri:

  1. Quelli che ci aiutano a trovare Dio
  2. Quelli che ci allontanamo da Lui impedendoci di trovarlo

Esiste comunque una sorta di trucco che consiste nel consegnare ogni nostro desiderio a Lui, nel chiedere la Sua guida ed il Suo aiuto.

E’ fondamentale impegnarsi anche un lavoro di autoanalisi per riconoscere desideri cattivi, per eliminare desideri di vendetta ad esempio. Imparare così a discernere tra ciò che e’ buono e ciò che e’ cattivo”. Tutti i precetti di Gesù come ad esempio “Ama i tuoi nemici” nascondono profonde verità. Tutti, nessuno escluso.

Noi viviamo in un laboratorio di Dio.

E saremo messi continuamente alla prova per vedere se siamo degni di poter tornare di nuovo a casa, nel suo regno, quel regno di cui abbiamo perduto la chiave ma che esseri come Yogananda sono venuti a riconsegnare.

Andando oltre le illusioni ed i falsi bisogni, tramite un vero e proprio lavoro su di sé possiamo recuperare la nostra origine, possiamo andare oltre quei desideri esclusivamente terreni che ci riportano continuamente qua, in modo magnetico. Possiamo realizzare il sé.

Pregando, meditando, riflettendo su verità come quelle contenute in “Sussurri dall’eternita’” una raccolta di preghiere spiritualizzate, l’uomo e’ così in grado di elevarsi.

Se ogni vita e’ unica e particolare, ogni vita sarà vissuta in modo diverso, ma nel silenzio dell’anima ognuno può trovare la verità, la presenza divina, la beatitudine e la gioia, il consolatore, scoprendo i valori autentici della vita.

Coltivando desideri esclusivamente terreni cosa potremmo aspettarci come alternativa?

Meglio rischiare.

Paolo Milanesi

error: Content is protected !!