SVILUPPO PERSONALE

COME USARE LA PROPRIA MENTE

Ciao,

il termine mente è qualcosa di ambiguo. Cos’è la mente? Ci sono interi trattati filosofici e psicologici a riguardo e se vuoi approfondire in bocca al lupo. Ci sono inoltre le più svariate teorie senza dimenticare il contributo importantissimo della filosofia orientale per quanto riguarda una visione metafisica ed olistica dell’essere umano. Ora, per non perdermi della giungla di teorie e definizioni scelgo di richiamare la tua attenzione su un aspetto fondamentale:

come usare la propria mente?

Tante persone utilizzano l’automobile senza conoscerne il funzionamento. Lo stesso facciamo accendendo la televisione o utilizzando la lavatrice o il frigorifero. Non è necessario sapere tutto di qualcosa, ma è fondamentale usare uno strumento nel modo giusto, seguendo le istruzioni. Un pianoforte è un oggetto, ma nelle mani di un abile pianista diventa qualcosa di magico. La mente è anch’essa uno strumento, uno strumento in dotazione a noi esseri umani. Il segreto del successo o di un destino particolare risiede nel corretto utilizzo della propria mente che è in fin dei conti caratterizzata da un insieme di processi. Funziona in un certo modo, anch’essa per istruzioni.

Se la mente è invisibile, non invisibili sono gli effetti delle nostre scelte, decisioni, azioni. Tutto quindi opera a partire dalla mente. Noi creiamo il nostro destino con

  • scelte
  • decisioni
  • azioni

John Assaraf è un autore di sviluppo personale ed in questo libro racconta (come hanno fatto altri autori di come Bob Proctor o Anthony Robbins) di come ha fatto uso di importanti strumenti per sentirsi co-creatore nell’esistenza, assumendosi la responsabilità di ciò che voleva creare. Tali strumenti sono:

  1. Le affermazioni
  2. L’uso delle immagini mentali

Questa tecnica consiste quindi in questi passaggi:

  1. stabilire obiettivi
  2. scriverli
  3. farne affermazioni
  4. visualizzare con gratitudine

Intanto occorre sapere ciò che si vuole altrimenti la mente ti connette con ciò che capita in automatico. Devo ammettere che io non sono un fanatico della programmazione mentale ma reputo che sia una vera e propria arte. Intanto ti mette a confronto con le tue limitazioni e le tue convinzioni limitanti. Fino a quanto si può alzare il tiro? Credo che sia un soggettivo anche questo aspetto. Posso decidere di guadagnare un milione di euro entro fine anno e forse accadrà se non dubito. Occorre però una fortissima motivazione e soprattutto la capacità di assumersi la responsabilità di uscire dalla zona comfort e fare tutto il possibile. Valuta quindi di avere obiettivi realistici, chiari ed espressi al positivo.

Come usare la propria mente è qualcosa di quasi universale nel senso che chi è capace di guidare un automobile può guidare diversi modelli di auto. C’è qualcosa che funziona per tutti i modelli nello stesso modo. Nell’utilizzo della mente credo che sebbene agiscano principi validi per tutti, la mente di ognuno stia già funzionando con programmi specifici. Allora è questione di cambiare il software?? Potrebbe essere. I nostri sono esperimenti. E’ questione di riprogrammarsi. Ognuno di noi è programmato in un modo specifico per i più svariati ambiti. Abbiamo una programmazione per quanto riguarda la salute, una per le relazioni, una per il lavoro, per l’amicizia. In noi agiscono svariati programmi. Come si sono costituiti? Forse è un pò complicato da spiegare, comunque ci sono istruzioni che il nostro sistema ha ricevuto talmente con continuità ed intensità emozionale fino ad accettarle come verità. Alcune derivano dalla più tenera infanzia e sono rimaste inconsce. Nasce così lo specifico funzionamento dell’essere umano. Ognuno di noi funziona a modo suo. e ciò in base alle sue credenze, convinzioni, immagini mentali, aspettative, predisposizioni varie.

Come usare la mente è quindi questione di riprogrammarla in modo funzionale a ciò che vogliamo sperimentare nella vita. Facile? Occorre dare le istruzioni giuste nel modo giusto. E ciò non è così scontato.

John Assaraf è riuscito a diventare un agente immobiliare di successo ed un autore di best seller con questo sistema, utilizzando anche una tavoletta delle visoni, ossia una bacheca con le immagini dei desideri da realizzare per ricordarsi quotidianamente i suoi obiettivi. Ricordiamoci che come in ogni settore ci sono anche fuoriclasse dello sviluppo personale quindi rimaniamo con i piedi per terra e cerchiamo di trarre il meglio da ogni insegnamento.

Quindi, prenditi un pò di tempo per analizzare il tuo funzionamento.

Cosa stai creando per quanto riguarda:

  • la salute
  • il lavoro
  • le relazioni
  • l’amicizia
  • il denaro

Una volta presa consapevolezza dei tuoi OUTPUT, comincia a fornire alla tua mente le nuove istruzioni, fornisci nuovi INPUT.

  • Stabilisci obiettivi chiari, precisi
  • crea un’affermazione per ciascuno
  • crea un’immagine mentale per ciascuno, un film magari a colori
  • recita l’affermazione mentre pensi a ciò che vuoi realizzare con un sentimento di gratitudine e fiducia

Fallo quotidianamente con gioia e prenditi un mese di tempo per vedere senza ansietà cosa accade. Continua aggiustando le affermazioni fino ad essere perfettamente certo di ciò che vuoi e persevera fino al successo. Fammi sapere i tuoi risultati.

Un abbraccio

Paolo Milanesi

 

 

 

error: Content is protected !!